Formazione Guidata da Esperti
Un approccio personalizzato alla psicologia dell'invecchiamento
Il nostro programma formativo si basa sull'esperienza diretta di professionisti che hanno dedicato decenni alla ricerca e alla pratica clinica. Ogni percorso è strutturato per trasferire competenze concrete attraverso metodologie consolidate e innovative.
Metodologia Integrata
La nostra formazione combina teoria avanzata e pratica clinica attraverso un approccio multidisciplinare che integra neuropsicologia, gerontologia sociale e intervento terapeutico.
- Analisi di casi clinici reali con supervisione diretta
- Workshop pratici su tecniche di assessment neuropsicologico
- Sessioni di osservazione in contesti geriatrici
- Sviluppo di protocolli di intervento personalizzati
- Confronto interdisciplinare con équipe specialistiche
I Nostri Formatori
Professionisti con esperienza consolidata nel campo della psicologia dell'età adulta

Dr. Emilio Marchetti
Neuropsicologia Geriatrica
Oltre vent'anni di esperienza nella valutazione neuropsicologica dell'invecchiamento. Ha coordinato numerosi studi longitudinali sui cambiamenti cognitivi nell'età avanzata e sviluppato protocolli di riabilitazione cognitiva specifici per pazienti con decadimento cognitivo lieve.

Prof. Davide Torriani
Psicologia dello Sviluppo
Ricercatore e clinico specializzato nell'adattamento psicosociale durante le transizioni di vita. La sua ricerca si concentra sui meccanismi di resilienza nell'invecchiamento e sulle strategie di coping nelle situazioni di perdita e cambiamento tipiche dell'età anziana.
Il Percorso di Mentorship
Un accompagnamento strutturato che si sviluppa attraverso fasi progressive di approfondimento teorico e applicazione pratica
Assessment delle Competenze
Valutazione individuale del background formativo e definizione degli obiettivi di apprendimento specifici. Durante questa fase, ogni partecipante sviluppa un piano di studio personalizzato in collaborazione con il tutor assegnato.
Formazione Teorico-Pratica
Approfondimento delle metodologie di intervento attraverso seminari tematici, analisi di casi e sessioni di supervisione clinica. I partecipanti affiancano i formatori in attività di assessment e intervento presso strutture partner.
Pratica Supervisionata
Gestione autonoma di casi clinici sotto la supervisione diretta dei formatori senior. Questa fase include la stesura di relazioni diagnostiche e lo sviluppo di piani di trattamento individualizzati con feedback costruttivo continuo.